Plesso bloccato a Catanzaro fino a domani. Intanto ieri in Calabria 53 nuovi contagi e un decesso.
Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, ha disposto fino a mercoledì 14 ottobre la chiusura del plesso scolastico “Laura D’Errico” di Viale De Filippis (Istituto comprensivo Pascoli-Aldisio) dopo il caso accertato di positività al Covid-19 di un insegnante. L’ordinanza, sentita la dirigente scolastica, si è resa necessaria per consentire, a scopo precauzionale, gli interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti scolastici ed il tracciamento e l’effettuazione dei tamponi da parte delle autorità sanitarie competenti. Nel disporre la misura, il primo cittadino si è riservato di adottare ogni ulteriore provvedimento in relazione all’evolversi della situazione epidemiologica. Nel frattempo una delle guardie giurate impiegate ai varchi di accesso al Cedir, il palazzo che ospita il tribunale di Reggio Calabria, è risultata positiva al Covid-19. Il varco di quella torre è stato chiuso dal presidente del Tribunale, Mariagrazia Arena, su segnalazione del direttore Vincenzo Porpiglia, ed è stato deciso immediatamente di effettuare la sanificazione dei locali. La chiusura ha rallentato l’ingresso dalle altre torri causando una coda di avvocati nel piazzale Cedir, che attendono di effettuare i controlli di sicurezza e accedere al tribunale. Intanto in Calabria a ieri sono stati sottoposti a test 221.754 soggetti per un totale di 223.860 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.344 (+53 rispetto a ieri), quelle negative 219.410. Lo rende noto la Regione Calabria nel bollettino quotidiano dei dati relativi al coronavirus: rispetto a l’altro ieri si registra un decesso in più, per un totale di 104 decessi dall’inizio dell’emergenza.