Martedì 11 Luglio sarà presentato il Corso di Alta Formazione in Fiscalità in Agricoltura.

E’ il primo corso di Alta Formazione Universitaria sulla materia in Italia. L’appuntamento di
martedì 11 luglio 2023 ore 11,30 alla Camera di Commercio di Cosenza, assume un grande
rilievo poiché ha l’obiettivo di illustrare il Corso di Alta Formazione “Fiscalità Agricola”. Il
corso, visto il rilievo economico e sociale del settore agricolo ed agroindustriale intende realizzare
un percorso di studi per la valorizzazione di competenze sempre di più avanzate e aggiornate nella
fiscalità agricola e fa seguito al protocollo di intesa tra Coldiretti e il Dipartimento di Scienze
aziendali e giuridiche dell’UNI.CAL. Una straordinaria iniziativa che ha visto prontamente
l’UNI.CAL raccogliere le esigenze sempre più specialistiche e avanzate richieste dall’agricoltura e
dall’agroalimentare calabrese.
Interverranno:
-Klaus Algieri Presidente Camera di Commercio di Cosenza
-Franz Caruso Sindaco di Cosenza
-Mario Spagnuolo – Procuratore della Repubblica Presidente Corte di Giustizia tributaria di I°
Cosenza

  • Giancarlo De Simone Presidente Provinciale Associazione Magistrati Tributari
    -Enrico Caterini Ordinario diritto privato Unical
  • Vincenzo Gentile Direttore Agenzia delle Entrate Calabria
    -Gianluca Gallo Assessore Regionale Agricoltura
    -Franco Aceto Presidente Coldiretti Calabria
    -Salvatore Muleo Direttore del Corso e ordinario diritto tributario
    -Gennaro Vecchione Capo Servizio Fiscale e Tributario Coldiretti
    -Fabrizio Di Marzio Capo area giuridica Coldiretti
    -Giuseppe Murgida Capo servizio legale Coldiretti
    Le conclusioni sono affidate a Ettore Prandini Presidente Nazionale Coldiretti.